Terra delle Biciclette
Oltre 600 km di itinerari per cicloturismo e vacanze facili in bicicletta nella provincia di Ferrara



Da Argenta a Comacchio
L'itinerario unisce due fra le più importanti aree naturalistiche della provincia: le valli d'acqua dolce di Argenta e quelle salmastre di Comacchio.
Entrambi inseriti nel Parco del Delta del Po, i due bacini vallivi hanno origine e caratteristiche molto diverse: il primo – altrimenti noto come Oasi di Campotto – è stato originato, a partire dal XII secolo, dal Po di Primaro.
Il quale, ingombro di sedimenti, non riusciva più a sversare verso il mare le acque dei torrenti appenninici che, come oggi il Reno, qui affluivano.
Il secondo, invece, rappresenta un residuo dell'antico Delta padano compreso fra il ramo di Primaro, ora foce del fiume Reno, ed il Po di Volano.
E' caratterizzato da antiche dune e dossi naturali, oltre che da acque salmastre la cui salinità aumenta durante il periodo estivo.
Road book e dati Gps scaricabili sono stati gentilmente concessi dalla Provincia di Ferrara.
Partenza: Argenta – Centro Culturale Mercato (piazza Marconi)
Arrivo: Comacchio – Duomo di San Cassiano
Lunghezza: km. 46,430
Ciclabilità: l'itinerario si snoda su strade secondarie poco trafficate.
Suggerimenti: la primavera e l'autunno sono le stagioni migliori per chi vuole abbinare all'escursione in bicicletta il birdwatching: in questi periodi assolutamente straordinari sono colori ed aspetto del paesaggio circostante ed estremamente elevata la quantità di specie avvistabili durante il viaggio su due ruote così come sostando in torrette e punti di osservazione attrezzati.
Scarica il road book del ciclopercorso
Scarica la mappa del ciclopercorso
Scarica i dati Gps del ciclopercorso
Scarica tracciato Google Earth
Entrambi inseriti nel Parco del Delta del Po, i due bacini vallivi hanno origine e caratteristiche molto diverse: il primo – altrimenti noto come Oasi di Campotto – è stato originato, a partire dal XII secolo, dal Po di Primaro.
Il quale, ingombro di sedimenti, non riusciva più a sversare verso il mare le acque dei torrenti appenninici che, come oggi il Reno, qui affluivano.
Il secondo, invece, rappresenta un residuo dell'antico Delta padano compreso fra il ramo di Primaro, ora foce del fiume Reno, ed il Po di Volano.
E' caratterizzato da antiche dune e dossi naturali, oltre che da acque salmastre la cui salinità aumenta durante il periodo estivo.
Road book e dati Gps scaricabili sono stati gentilmente concessi dalla Provincia di Ferrara.
Partenza: Argenta – Centro Culturale Mercato (piazza Marconi)
Arrivo: Comacchio – Duomo di San Cassiano
Lunghezza: km. 46,430
Ciclabilità: l'itinerario si snoda su strade secondarie poco trafficate.
Suggerimenti: la primavera e l'autunno sono le stagioni migliori per chi vuole abbinare all'escursione in bicicletta il birdwatching: in questi periodi assolutamente straordinari sono colori ed aspetto del paesaggio circostante ed estremamente elevata la quantità di specie avvistabili durante il viaggio su due ruote così come sostando in torrette e punti di osservazione attrezzati.





|
|
|
|
|
Partita IVA 01279750382
info: +39 335 384238